Qui il video della serata, qui il testo dell’intervento di Padre Mauro-Giuseppe Lepori, qui l’articolo uscito su ‘Il Federalista‘ e qui l’articolo uscito sul Sussidiario. Takashi Paolo Nagai è medico radiologo a Nagasaki prima e dopo la tragedia della Bomba Atomica che ha devastato proprio la parte della città che ha una storia di...
Expired
19 Aprile 2024
Presentazione del libro di Gianni Mereghetti e Gian Corrado Peluso, Ed. Itaca Andrea Aziani nasce ad Abbiategrasso il 16 gennaio 1953. Fin dall’adolescenza rivela un’indole appassionata a tutto, segno di quella tensione alla totalità che lo porterà a entrare nell’Associazione laicale dei Memores Domini e a dare tutta la vita perché Cristo fosse conosciuto, abbracciato e...
14 Febbraio 2025
Nella Russia di oggi esiste una società civile, nata durante l’epoca sovietica, fondata sull’umanità e la cura, ispirata da figure come padre Aleksandr Men’. Un esempio significativo è la Casa del Faro, un hospice pediatrico che assiste oltre un migliaio di piccoli pazienti e le loro famiglie, e la rete di hospice fondata dall’oncologa...
25 Febbraio 2025
“Il cristianesimo si è sempre posto vicino a chi cerca, a chi si interroga” (Papa Francesco). Il Giubileo del 2025 sulla Speranza, che si è aperto a fine dicembre, è circostanza privilegiata per riscoprire le tracce che segnano il rapporto tra Dio che si dice nella storia, l’avvenimento di Gesù e la vita della...
30 Novembre 2020
Si può essere un buon padre? Roberto Laffranchini dialoga sul suo nuovo libro Riflettendo sulla sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche della coppia, della famiglia e dell’educazione dei figli: l’annullamento delle differenze, sia tra genitori, sia tra questi...
Il Maestro e Mr. Cello – Uno dei più grandi violoncellisti di oggi si racconta tra note e parole “Dalla scelta di Muti a Rostropovich.” Enrico Dindo è considerato uno dei migliori violoncellisti d’oggi. Entrato giovanissimo come primo violoncello alla Scala, si è segnalato sulla ribalta internazionale vincendo il concorso Rostropovich di Parigi e...
18 Agosto 2020
SPECIALE MEETING 2020 PROGRAMMA COMUNICATO STAMPA
Expired
12 Dicembre 2019
Dialogo con Alejandro MariusModera Maria Acqua Simi, giornalista de ilfederalista.ch Luogo: Aula Magna, USI Lugano Entrata libera Scarica volantino: QUI
Intervengono: Massimo Borghesi, André-Marie Jerumanis, Adriano Fabris Modera: René Roux
6 Giugno 2019
La storia della Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo attraverso la testimonianza della sorella Luogo: Aula Magna, Scuole Elementari di Massagno Entrata libera